Benvenuto nel registro ospiti!
Lo scopo principale di questa pagina è quello di creare un elenco
di tutti i visitatori, visualizzando sia il luogo in cui vivono che l'indirizzo
e-mail...
Quindi, non e` escluso che possiate contattare coloro che risiedono nella
vostra zona per effettuare uno scambio di idee e/o esperienze.
Allora che aspetti a
anche tu?
Buona lettura!
Nome: Maurizio
Manzotti
Città: Civitanova Marche (MC)
Data: 25 Mar. 2000
Commenti:
Complimenti per il bel sito molto completo. Sono da tempo interessato
a questa attività ma non ho ancora avuto modo di metterla in pratica
anche perchè mi sembra che la mia zona non offra molto..
Nome: Vittorio
Andriola
Città: Spilimbergo (PN)
Data: 19 Mar. 2000
Commenti:
Appena iniziato, mi piacerebbe saperne di piu'.
Nome: Valter
Lazzarin
Città: Vercelli
Cercatore: SI (batea, scaletta)
Data: 3 Mar. 2000
Associato: Associazione
Biellese Cercatori d'Oro (BI)
Commenti:
E' un buon Sito, ordinate e con ottime informazioni. Bravi
Nome: Aldo
Rocchetti
Città: Mongrando (BI)
Cercatore: SI (batea, scaletta)
Data: 6 Dic.1999
Associato: Associazione
Biellese Cercatori d'Oro (BI)
Commenti:
Mi occupo Museo dell'Oro e della Bessa di Vermogno - Zubiena (BI). La struttura
verrà gestita dall'Associazione Biellese Cercatori d'Oro ed è
parte dell'Ecomuseo Valle Elvo e Serra (WWW.Ecomuseo.it).
Attualmente è in fase di realizzazione, chiunque abbia informazioni
o oggetti che reputa interessanti per la formazione della cellula museale
mi contatti.
Le tematiche saranno - L'archeologia della Bessa (Miniera d'Oro Romana)
- La geologia - la ricerca nei torrenti auriferi locali - La ricerca e
le campionature nel Nord Italia.
Nome: Vittorio
Mauri
Città: Novate Milanese (MI)
Data: 20 Ott.1999
Cercatore: SI (batea, canaletta, pompa elettrica)
Associato: Biella
e Cercatori d'oro della Lombardia
Nome: Tiziana
Pironi
Città: Carpi (MO)
Data: 1 Sett.1999
Commenti:
Sono interessata per il momento a livello informativo.
Nome: Lorenzo
Di Cristofaro
Città: Baldissero (TO)
Data: 2 Ago.1999
Commenti:
Salve a tutti, se siete residenti nella provincia di Torino contattiamoci
così possiamo scambiarci idee sui ritrovamenti e andare insieme
in ricerca qui su queste valli piene di tesori.
Nome: Carlo
Alciati
Città: Ivrea (TO)
Data: 25 Lug.1999
Cercatore: SI (batea, scaletta)
Commenti:
E' stata una ottima idea, stavo giusto cercando di fare qualcosa di
simile anche io.
Prossimamente pubblicherò qualche cosa su questo hobby in rete.
Nome: Antonio
Scotti
Città: Motta Visconti (MI)
Data: 12 Gen.1999
Cercatore: SI (batea, canalina)
Associato: Oro
in Natura (MI)
Commenti:
Sono felice di aver trovato un sito a noi dedicato. Spero di trovare esperienze
da scambiare.
Ciao a tutti
Scotti
Nome: Matteo
Zapparoli
Città: Verona
Data: 9 Dic.1998
Commenti:
L'idea di cercare l'oro mi è sempre piaciuta, poiché credo
che sia un modo per stare all'aperto al contatto con la natura e allo stesso
tempo anche gratificante quando si riesce a trovare qualche pagliuzza!
Mi piacerebbe sapere come e dove si fa.
Nome: Arturo
Ramella
Città: Ternengo (BI)
Cercatore: SI (Scaletta, piatto o batea)
Data: 17 Nov.1998
Associato: Associazione
Biellese Cercatori d'Oro (BI)
Commenti:
Il sito è molto ben fatto ed interessante. Personalmente cerco oro
dal 1985 e sono associato alla Associazione Biellese Cercatori d'Oro dal
1987 (anno di fondazione). Cerco l'oro in compagnia dei miei Amici in Italia
del Nord ed un po' in tutta Europa (quest'anno per la terza volta anche
in Finlandia!). Aspetto Amici che vogliano visitare i siti auriferi dell'Elvo
(Biella) e la miniera d'oro di epoca romana della Bessa.
Aurei saluti.
Nome: Giuseppe
La Rosa
Città: Messina
Cercatore: SI (batea)
Data: 7 Ago. 1998
Commenti:
Hobby di recente acquisizione (sono stato ad Ovada al recente Campionato
Italiano).
Nome: Pericle
Bruscolini
Città: Rozzano (MI)
Data: 21 Mag. 1998
Cercatore: SI (batea, canalina)
Associato: Oro
in Natura (MI)
Nome: Bartolomeo
Conti
Città: Gorizia
Data: 19 Apr. 1998
Commenti:
Mi piacerebbe imparare a cercare oro. Ho acquistato il kit della Garrett
con relative batee. Sai dirmi chi mi potrebbe insegnare come si fa? Bye
e complimenti per i siti. Ci voleva. bye barty
Nome: Ovidio
Zucchini
Città: Bologna
Data: 18 Apr. 1998
Nome: Levis
Città: Pavia
Data: 28 Nov. 1997
Nome: Andrea
Pellati
Città: Genova e San Rocco di Gamalero
(AL)
Data: 7 Sett. 1997
Cercatore: SI
Associato: FederORO
(Ovada AL)
Commenti:
Scrivete qui i vostri commenti, tipo di ricerca (piatto, sluice, .....),
i luoghi preferiti e tutto quello che vi viene in mente, in modo tale da
realizzare una bacheca elettronica utile a tutti!
Dopo aver firmato e letto questa pagina, non
dimenticate di leggere anche il registro in lingua
inglese!
Buon proseguimento....